Un weekend dedicato ai Prodotti e Sapori dell'Europa. Da venerdì 14 a domenica 16 settembre (inaugurazione giovedì 13 in piazza Garibaldi alle ore 21), il centro storico di Cervia (piazza Andrea Costa) si trasformerà in un grande mercato internazionale all'aperto grazie alla presenza di 150 espositori provenienti da tutte le regioni d'Italia e da tutto il continente - Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Spagna, Slovenia, Grecia, Brasile, Lituania, Polonia, Finlandia, Olanda, Russia, Ungheria, Rep. Ceca, Bulgaria i paesi partecipanti - che proporranno i prodotti tipici enogastronomici e artigianali dei rispettivi paesi d'origine. Non mancheranno però gusti più esotici come quelli marocchini, ecuadoregni, israeliani, tailandesi, senegalesi e statunitensi. Un variegato universo di sapori e arte che per il nono anno consecutivo sbarca nella città romagnola, dando la possibilità di conoscere da vicino le culture gastronomiche e non di altri paesi. Una tradizione che in passato ha toccato importanti città europee come Strasburgo, sede della 1° edizione nel 1990, Manchester, Saragozza, Firenze e Trieste, prima di arrivare a Cervia. Pezzo forte di questa 9° edizione sarà la cucina vegetariana israeliana fatta di falafel e humus, i prodotti mitteleuropei come bretzel e torta sacher, la paella valenciana, l'asado argentino, la birra irlandese, ma anche le porcellane inglesi e i profumi bulgari. Appuntamento dunque con i Prodotti e Sapori dell'Europa tutti da gustare e assaporare da venerdì 14 a domenica 16 settembre nel centro storico di Cervia.