Bella da Vivere: così è stata ribattezzata la serie di iniziative organizzate per il 4° anno consecutivo dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cervia in occasione della Festa delle Donne.
Dal 2 al 12 marzo, presso i Magazzini del Sale, cultura, musica, arte e moda si fonderanno in un unicuum sotto il segno del rosa. Di seguito il calendario completo degli appuntamenti in programma.
Programma
Sabato 2 marzo
Magazzini del Sale Cervia Ore 17.00
PARAtRAMPOlAtA In dO
intervento teatrale a cura di Circateatro
introduzione all’evento
dell’Ass.ra fabiola gardelli
apertura delle sale
lE dOnnE A SOStEntAMEntO
dEllA PROPRIA COMunItà
fondazione AVSI: hAItI, artigianato
artistico negli Atelier di Port au Prince,
insieme donne e artisti per risollevarsi
dal disastro del terromoto e della povertà.
Villaggio globale: Critical fashion,
tradizioni artigianali e storie di riscatto
realizzati nelle filiere di commercio equo.
donne di Cervia: A scuola di cucito
Ricordo delle scuole di ricamo e cucito
sul territorio cervese negli anni 20’-70’
l’AbItO ChE AbItO Immagini e allestimenti
ispirati al mondo femminile diversamente
interpretati da: Federica Caraboni, elisa grillini,
elisa Paolucci giannettoni, roberta Fraiese,
Monica gobbi, giovanni Fabbri, anna Tazzari,
Margherita Conventi, Barbara Capanni,
Carlo lastrucci, Cristina Bagnara,
daniela Marchioni, nives guazzarini,
raffaella zavalloni, daniela Poggiali,
Federica giorgetti, nicola Ferruzzi,
rosa valentina rubboli, Fabiano Sportelli.
Lunedì 4 marzo
Sala XXv Cervia aprile Ore 16.00
l’AbItO CIVIlE dEllA PAROlA
relatrice M. Paola Patuelli. incontro promosso
dall’associazione integriamoci insieme
Martedì 5 marzo
CineMa SarTi Cervia Ore 21.00
lA SORgEntE dEll’AMORE regia
radu Mihaileanu. Proiezione gratuita
Mercoledì 6 marzo
Sala XXv aprile CERVIA Ore 15,00
aBiTO in iTalia Ma indOSSO la “naFraMa”
Proiezione di MAdRI SEnzA COnfInI di Maria
Martinelli - a cura di: Sportello Badami, Sportello
immigrati, Sportello donna, Centro interculturale
Giovedì 7 marzo
BiBliOTeCa Cervia Ore 16,30
dIRIttOE ROVESCIO: a che punto sono i
diritti delle donne. a cura di Marcella Bresciani
Venerdì 8 marzo
Magazzini del Sale Cervia Ore 14,30
I COlORI dEl MIO AbItO: festa interculturale
testimonianze, musica, balli, buffet...
Esibizione dei laboratori di musica balcanica e
danza del ventre di bardh Jakova e Elisa gasperoni
a cura di: Centro interculturale Cervia
Sabato 9 marzo
Magazzini del Sale Cervia Ore 21.00
“SERAtA In lungO” Festa con musica e balli
e buffet a cura della Banca del Tempo di Cervia.
e’ richiesto l’abito da sera.
Domenica 10 marzo
Magazzini del Sale Cervia
Ore 15.00 StAgE dI bAllI fOlk
Ore 16.30 “EquO-à-PORtER: SfIlAtA dI MOdA
EtICA” a cura del Villaggio globale di Ravenna,
del laboratorio di Cucito creativo e Sportello donna
Ore 17.00 COnCERtO A bAllO COn
l’ORChEStROnA della Scuola di Musica
popolare di forlimpopoli. in collaborazione con
l’associazione Culturale Fermento etnico rimini.
Lunedì 11 marzo
CenTrO SOCiale di PiSignanO
e CanUzzO via zavattina 6 Ore 20,30
Proiezione del film: tI dO I MIEI OCChI
regia di ician Bollan seguirà dibattito con la dott.ssa
Cinzia Sintini, psicologa e psicoterapeuta. a cura
dell’ass. Culturale Francesca Fontana in collaborazione
con Sportello donna e linea rosa ravenna.
Martedì 12 marzo
BiBliOTeCa Cervia Ore 16,30
dOnnE ChE lEggOnO, Jane Austen
e i gruppi di lettura. a cura di v. Maffessanti