Tocca a Cervia celebrare la terra di Romagna, riscoprirne e valorizzarne le radici e tradizioni con il Festival della Romagna.
Dal 21 al 23 giugno 2013, 3 giorni di cultura, danze e canti popolari, con al centro i balli per eccellenza di Romagna, liscio e folk. Sono previste lezioni di ballo, spettacoli, musica, incontri, e ancora danze fino a notte fonda.
Teatro del Festival della Romagna, piazzale dei Salinari, piazza Garibaldi, i Magazzini del Sale e la spiaggia.
Programma
VENERDI’ 21 GIUGNO
ore 18.00 inaugurazione Festival della Romagna
Piazzale dei Salinari ore 18.00
Impariamo il ballo romagnolo, lezioni di ballo
Piazza Garibaldi
ore 21.30 La Notte Romagnola: Scusi balla? con Luca Bergamini e la sua orchestra
Piazzale dei Salinari ore 24.00
La Notte Romagnola prosegue, si balla con i DJ del liscio
21 – 23 GIUGNO
Magazzino del Sale dalle ore 17.00 alle 23.00
Le contaminazioni romagnole fra passato e presente, mostra del Festival della Romagna
SABATO 22 GIUGNO
spiaggia di Cervia ore 17.30
Ballo liscio in spiaggia
Piazzale dei Salinari ore 18.30
La Romagna e Oltre, incontro culturale sulla Romagna
Piazza Garibaldi ore 21.30
Folk Electrico, contaminazione della tradizione con la musica folk elettronica
Piazzale dei Salinari ore 21.30
Le associazioni romagnole si presentano: spettacoli & tradizioni
DOMENICA 23 GIUGNO
spiaggia di Cervia ore 6.00
Ballo liscio all’alba
Piazzale dei Salinari ore 18.00
Spallicci l’anima di Romagna, incontro culturale
Piazza Garibaldi ore 21.30
L’intrattenimento romagnolo
Piazzale dei Salinari ore 21.30
Le contaminazioni romagnole: passato, presente, futuro
Condividi!