Settimana di festa nel comune di Cervia tra tradizione, folclore e gastronomia da domenica 17 a domenica 24 marzo.
Sarà la Fiera di San Giuseppe, per tutti la festa del papà, ad aprire idealmente le danze domenica 17 sulla spiaggia di Cervia con un mercatino dei sapori dove dominerà incontrastato il pesce fritto. Ci sarà anche un assaggio del celebre festival di fine aprile con lo spettacolo degli aquiloni di Cerviavolante, mentre il gran finale è ovviamente tutto per la focarina di primavera, rito consolidato dalla notte dei tempi nelle campagne romagnole per l'addio all'inverno e l'arrivo della nuova stagione tra i migliori auspici.
Due giorni di riposo, poi si riparte mercoledì 20 con la 15° edizione della Sagra della Seppia in quel di Pinarella. Negli stand gastronomici verranno servite specialità a base di pesce e seppia, rigorosamente pescati freschi nel mar Adriatico. Tanta gastronomia, ma anche musica dal vivo e spettacoli per tutti i 5 giorni della sagra.
Programma Completo
Domenica 17 marzo 2013
Ore 10.00 apertura delle bancarella del mercatino dei sapori
Ore 11.00 apertura della “Capannina del fritto al cartoccio fino alle ore 14.00
Ore 12.00 iniziano a volare gli aquiloni di Cerviavolante
Ore 16.00 apertura della “capannina del fritto al cartoccio”
Ore 20.00 fuochi d’artificio
Ore 20.30 accensione della focarina
mercoledì 20 marzo
ore 19.00 apertura stand gastronomico
ore 21.00 spettacolo musicale con l’orchestra Genio e i Pierrot
serata in collaborazione con la Banca Romagna Cooperativa
giovedì 21 marzo
ore 9.30 merenda di San Giuseppe per i bambini delle scuole di Pinarella e Tagliata
ore 12.00 pranzo per gli ospiti della casa di riposo di Cervia
ore 19.00 apertura stand gastronomico
ore 21.00 musica romagnola con Roberta Cappelletti e la sua orchestra
venerdì 22 marzo
ore 19.00 apertura stand gastronomico
ore 21.00 revival anni 70 con il gruppo “Moka club”
sabato 23 marzo
ore 11.00 apertura “capannina del fritto al cartoccio”
ore 12.00 apertura stand gastronomico
ore 19.00 apertura stand gastronomico
ore 8.00 apertura Fiera di San Giuseppe
ore 21.00 musica romagnola la “Bucci band”
domenica 24 marzo
ore 11.00 apertura “capannina del fritto al cartaccio”
ore 12.00 apertura stand gastronomico
ore 19.00 apertura stand gastronomico
ore 8.00 fiera di san giuseppe
ore 10.00 l’associazione di volontariato M.A.T.E.R. presenta la tradizione romagnola : canti e balli
ore 15.00 sfilata di moda “Taxi boutique”
ore 21.00 tuti in pista con la scuola di ballo “Balla con me forever”