La stagione teatrale 2013-2014 del teatro comunale di Cervia, avrà un programma ricco e articolato, che comprenderà il teatro di prosa, comico e quello dialettale, teatro per ragazzi e teatro scuola. Di seguito il calendario completo della rassegna.
Calendario 2013-2014
I venerdì culturali della “casa delle Aie”
Venerdì 29 novembre 2013
“ In attesa di giudizio “ e “ Una giornata particolare in una canonica qualunque, commedia dialettale con il gruppo comico “qui de Bosch” di Gambettola.
Venerdì 6 dicembre 2013
Serata archeologica con la dott.ssa Giovanna Montevecchi, a cura di Renato Lombardi.
Venerdì 13 dicembre 2013
serata di presentazione dei libri “Nonno mi hai fatto piangere” di Massimo Previato e “Storie di una scuola”, curato da Nadia Baldisserri e Imelde Neri, con intermezzi musicali.
Venerdì 20 dicembre 2013
tradizionale serata musicale dedicata agli auguri di Natale a cura di Gastone Guerrini e Alberto Pilandri.
Venerdi 10 gennaio 2014
Amarcord, le colonie marine con Brunella Garavini e Giancarlo Cerasoli.
Venerdì 17 gennaio 2014
serata di racconti e aneddoti romagnoli, con Radames Garoia e Gabriele Zelli.
Venerdì 24 gennaio 2014
Zibaldon romagnol.
Venerdì 25 aprile 2014
serata coi Mimi della Lirica di Ravenna.
Prosa
Il cartellone di prosa, sarà come si usa dire oggi “plurale”, nel senso che alternerà drammi classici a commedie brillanti e contemporanee. Si inizia con un big del teatro e del cinema romagnolo, Ivano Marescotti, che più passa il tempo, più sta dando il meglio di sé.
Sabato 30 novembre 2013 e domenica 1 dicembre
La Fondazione, di Raffaello Baldini, con Ivano Marescotti, regia di Valerio Binasco.
Domenica 8 dicembre e lunedì 9 dicembre 2013
Il muro, piccola opera rock, scritta e diretta da Angelo Ronconi, ispirata a The Wall e a altre canzoni dei Pink Floyd. Con Ettore Bassi e Eleonora Ivone, musiche dal vivo eseguite dai Sound Eclipse.
Giovedì 19 dicembre e venerdì 20 dicembre 2013
Aquiloni, due tempi di Paolo Poli liberamente tratti da Giovanni Pascoli, con Paolo Poli e con Fabrizio Casagrande, Daniele Corsetti, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco, regia di Paolo Poli.
Martedì 7 e mercoledì 8 gennaio 2014
Come tu mi vuoi, di Luigi Pirandello, libero adattamento di Masolino D’Amico, con Lucrezia Lante della Rovere e con Crescenza Guarnieri, Simone Colombari, Raffaello Lombardo, Arcangelo Iannace, Francesca Farcomeni, Andrea Gherpelli, regia di Francesco Zecca.
Mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio 2014
Bon dimanche o La loge, di Dany Laurent, traduzione di Mariella Fenoglio e Roberto Della Casa, con Emanuela Aureli e Edoardo Siravo, regia di Robero Ciufoli.
Giovedì 27 e venerdì 28 marzo 2014
California Suite di Neil Simon, con Gianfranco D’Angelo e Paola Quattrini.
Comico
Per il settore della comicità, saranno presenti dei pezzi da novanta della comicità stessa, come Debora Villa, Maria Pia Timo e il mitico Giuseppe Giacobazzi, che si esibiranno sempre nel teatro comunale di Cervia.
Giovedì 5 dicembre
nel teatro comunale di Cervia, a partire dalle ore 21.00, ci sarà lo spettacolo “Donne che corrono dietro ai lupi” di Debora Villa, Francesca Micardi, Alessandra Torre, con Debora Villa, musiche eseguite dal vivo da Rafael Didoni, consulenza artistica di Leo Muscato.
Venerdì 17 gennaio 2014
andrà in scena Bionda Zabaione, di Maria Pia Timo e Roberto Pozzi, con la comica bolognese Maria Pia Timo.
Mercoledì 5 febbraio 2014
si esibirà sul palcoscenico del teatro comunale il mitico Giuseppe Giacobazzi, he da queste parti è molto amato, che porterà in scena il suo spettacolo Un po’ di me, (genesi di un comico).
A teatro con mamma e papà
Questa rassegna che avrà come scenario sempre il teatro comunale, proporrà un ciclo di tre spettacoli di teatro dedicato ai ragazzi proposti nella non consueta fascia oraria del sabato, cioè alle ore 21.00.
Sabato 7 dicembre 2013
goccia a goccia le avventure di un piccolo fiume di Ferruccio Filippazzi
Sabato 14 dicembre 2013
Ancora un cappuccetto rosso!, Teatro del Giaguaro.
Sabato 21 dicembre 2013
Sotto la neve, minuetto d’inverno di Marcello Chiarenza, con Maurizio Casali e Mariolina Coppola.
Dialettale
Ci sarà spazio anche per il teatro dialettale, sempre nel contesto del teatro comunale, con inizio alle ore 21.00
Sabato 11 gennaio 2014
La Cumpagni dla Zercia di Forlì presenta la commedia “Al Cev, una vasca a Parigi”.
Sabato 18 gennaio 2014
Cinecircolo del Gallo di Forlì, presenta “Bona nota avuchet”.
Sabato 1° febbraio 2014
Gli Hermanos di Longiano presentano la commedia “La suocera”.
Sabato 15 febbraio 2014
Piccolo teatro città di Ravenna presenta la piece teatrale dialettale “ E Vampiro”.
Sabato 1 marzo 2014
I Giovani di Chiusura presentano “Tri dè in te foran”.
Ci sarà spazio anche per le produzioni teatrali presentate da Accademia Perduta/Romagna Teatri per gli alunni delle scuole di Cervia e comprensorio in collaborazione con la provincia di Ravenna. Lo scenario è sempre il teatro comunale, l’orario è fissato per le ore 10.00.
Martedì 11 febbraio 2014
Pop-Up, un fossile di cartone animato, Teatro delle Briciole.
Venerdì 14 marzo 2014
la leggenda di Peter Pan, Cerchio di Gesso.
Venerdì 4 aprile 2014
Hansel e Gretel, il baule volante.