Quando
A partire dal
19/03/2015
Fino al
22/03/2015
Dal 18 al 22 marzo 2015 Pinarella di Cervia festeggia la diciassettesima edizione della Sagra della Seppia, un evento culinario che comincia con la tradizionale fiera di San Giuseppe, che dà il benvenuto alla bella stagione. In primavera comincerà la pratica della pesca della seppia, sarà pertanto un periodo ideale per poter gustare questa prelibatezza del mare Adriatico. Le degustazioni enogastronomiche di Cervia durante la Sagra della Seppia si sposeranno con gli spettacoli della tradizione, l'animazione, la musica, il mercato dei fiori e i tradizionali mercatini della città. Gli stand gastronomici riempiranno il centro commerciale di Pinarella di Cervia, situato in Piazza Unità. A Cervia la Sagra della Seppia aprirà le porte mercoledì 18 marzo alle 19:00, proseguendo fino a domenica 22 marzo, con il conclusivo spettacolo musicale della band Casabianca 60. Il 18 marzo grande musica con una della band che ha fatto la storia del ballo liscio romagnolo, una band che è stata il pilastro dell'orchestra di Raoul Casadei: il mattatore della serata sarà Moreno il Biondo. A dirigere la grande brigata della cucina romagnola di Cervia ci sarà lo chef Nicola Scalici, pluripremiato presso importanti manifestazioni di cucina come Casa Italia nelle Olimpiadi di Seul dell'88, nel 99 premiato col titolo di Maestro di cucina dall'associazione professionale cuochi.
Mercoledì 18 centro commerciale di Pinarella
Ore 19.00 apertura stand gastronomico
Ore 21.00 serata musicale con Moreno il Biondo e l’orchestra Grande evento
Giovedì 19 centro commerciale di Pinarella
Ore 19.00 apertura stand gastronomico
Ore 21.00 serata latinoamericana con il gruppo i Caiman
Venerdì 20 centro commerciale di Pinarella
Ore 19.00 apertura stand gastronomico
Ore 21.00 serata musicale con la RobertoPolisanoBand
Sabato 21 centro commerciale di Pinarella
Ore 8.00 fiera di San Giuseppe
(mercato dell’artigianato,dell’antiquariato e dei prodotti della primavera)
Ore 11.00 apertura della “capannina del fritto al cartoccio”
Ore 12.00 apertura stand gastronomico
Ore 19.00 apertura stand gastronomico
Ore 21.00 serata musicale con Rosi Velasco e il suo gruppo
Domenica 22 centro commerciale di Pinarella
Ore 8.00 fiera di San Giuseppe
(mercato dell’artigianato,dell’antiquariato e dei prodotti della primavera)
Ore 10.00il gruppo M.a.t.e.r. di Russi presenta la vecchia tradizione romagnola : canti,balli in costume,”sciucaren” e rappresentazione dei vecchi mestieri
Ore 11.00 apertura della “capannina del fritto al cartoccio”
Ore 12.00 apertura stand gastronomico
Ore 19.00apertura stand gastronomico
Ore 21.00 spettacolo musicale con i Casabianca 60
Antipasti : Crostini San Giuseppe (formaggio e noci,verdure e squacquerone ) Insalata di seppia (seppie,sedano e patate) Primi piatti : Risotto alla marinara (seppie,gamberetti,vongole e cozze) Lasagne al nero di seppia (seppie, gamberetti, cozze e vongole) Garganelli ortomare (verdure di stagione e pesce) Spaghetti al profumo di mare (cozze vongole e gamberi) Tagliatelle al ragù (ragù di carne ) Secondi piatti : Seppie con piselli (seppie,piselli e pomodoro) Seppie alla romagnola (seppie,fagioli cannellini e pomodoro) Brodetto con anguilla e polenta (anguilla,pomodoro e crostini di polenta) Spiedini di gamberi Frittura di pesce Piadina e prosciutto Contorni : Patate fritte Insalata mista Dessert : Ciambella con salsa vaniglia Zuppa inglese Tiramisù Associazione Antichi sapori di Romagna per informazioni : tel. 338 6174236 www.sagradellaseppia.it info@sagradellaseppia.it